I vantaggi del magnesio per l'organismo

Il magnesio svolge un ruolo fondamentale nel metabolismo energetico e nella salute ossea.

Il magnesio è un minerale essenziale che svolge un ruolo fondamentale in numerosi processi fisiologici del corpo umano. Sebbene spesso trascurato nelle discussioni sulla nutrizione, il magnesio è vitale per il mantenimento della salute e del benessere. È coinvolto in oltre 300 reazioni enzimatiche, il che lo rende un elemento chiave nella produzione di energia, nella funzione muscolare, nella trasmissione nervosa e nella sintesi di DNA e RNA. Inoltre, le fonti di magnesio possono essere diverse, con numerose opzioni alimentari disponibili che possono aiutare le persone a soddisfare il loro fabbisogno giornaliero. Tuttavia, la carenza di magnesio è una preoccupazione crescente, poiché un apporto o un assorbimento inadeguato può portare a una serie di problemi di salute

​Funzioni Biologiche Fondamentali del Magnesio

​Il magnesio è il quarto catione più abbondante nell'organismo e il secondo a livello intracellulare. La sua onnipresenza si traduce in un coinvolgimento in oltre 600 reazioni enzimatiche, tra cui:

1-Produzione di Energia:

​ È indispensabile per la formazione e l'utilizzo dell'ATP (adenosina trifosfato), la principale molecola energetica cellulare. Il complesso Mg-ATP è la forma biologicamente attiva.

2​-Sintesi Macromolecolare:

 Necessario per la sintesi di DNA, RNA e proteine.

3-​Funzione Neuromuscolare

Regola l'eccitabilità neuronale e la contrazione muscolare, agendo come antagonista fisiologico del calcio. Modula i canali ionici, inclusi quelli del potassio e del calcio..

4​ -Trasmissione del Segnale:

 Partecipa alla trasduzione del segnale intracellulare e alla comunicazione tra cellule.

5-Salute Ossea: 

​​Essenziale per la struttura ossea e il metabolismo della vitamina D e del calcio.

6-Controllo Glicemico:

​​ Migliora la sensibilità all'insulina e regola il metabolismo del glucosio.

Magnesio Ossido (MgO):

Pro: Alto contenuto di magnesio elementare per peso (circa 60%), economico.

Contro: Biodisponibilità molto bassa (stimata intorno al 4-5%). Forte effetto lassativo osmotico, poiché richiama acqua nell'intestino. Non ideale per correggere carenze sistemiche o per benefici neurologici. Utile principalmente come antiacido o lassativo blando. Salute 

Mentale: Generalmente sconsigliato per questo scopo a causa del basso assorbimento.

Magnesio Citrato

Pro: Buona biodisponibilità (migliore dell'ossido), ben solubile in acqua. Relativamente economico. Utile anche per la regolarità intestinale (effetto lassativo dose-dipendente). 

Contro: Può causare effetti lassativi a dosi moderate-alte. 

Salute Mentale: Può contribuire all'aumento dei livelli generali di magnesio, supportando indirettamente la funzione neurologica. Utile se coesiste stipsi
.

Magnesio Glicinato / Bisglicinato​

Pro: Eccellente biodisponibilità. Il magnesio è chelato (legato) all'aminoacido glicina. La glicina stessa ha proprietà calmanti e può migliorare la qualità del sonno agendo come neurotrasmettitore inibitorio. Effetti lassativi minimi o nulli. 

Contro: Costo leggermente superiore. Minor contenuto di Mg elementare per capsula rispetto all'ossido (richiede più capsule/polvere).

 Salute Mentale: Forma di elezione per ansia, stress, insonnia e supporto generale dell'umore, grazie all'alta biodisponibilità e all'azione sinergica della glicina.

Magnesio Malato

Pro: Buona biodisponibilità. Il magnesio è legato all'acido malico, un intermedio del ciclo di Krebs (produzione energetica cellulare). Può essere utile per ridurre fatica e dolori muscolari (es. fibromialgia). 

Contro: Meno studi specifici rispetto al glicinato per i disturbi mentali primari. Può avere un leggero effetto energizzante (meglio assumerlo al mattino/pomeriggio). 

Salute Mentale: Utile se la componente di affaticamento è significativa nei disturbi dell'umore o nell'ansia. L'acido malico supporta la produzione di ATP.

Magnesio L-Treonato:

Pro: Forma unica, sviluppata specificamente per aumentare i livelli di magnesio nel cervello. Studi preclinici (e alcuni clinici emergenti) mostrano la sua capacità di attraversare la barriera emato-encefalica in modo più efficace rispetto ad altre forme. Potenzialmente molto utile per funzioni cognitive (memoria, apprendimento), ansia e depressione. Effetti lassativi generalmente bassi. 

Contro: Costo elevato. Contenuto di magnesio elementare relativamente basso per dose. Ricerca sull'uomo ancora in evoluzione rispetto ad altre forme. 

​Salute Mentale: Altamente promettente per il supporto cognitivo e potenzialmente per disturbi dell'umore e ansia, grazie alla sua capacità di raggiungere direttamente il cervello.

Magnesio Cloruro:

Pro: Buona biodisponibilità. Utilizzabile anche per via topica (olio di magnesio), anche se l'assorbimento transdermico è dibattuto scientificamente ma popolare per dolori muscolari. 

Contro: Sapore amaro/metallico se assunto oralmente. Può avere effetti lassativi. 

Salute Mentale: Opzione valida per l'assorbimento generale, ma meno specifica del Glicinato o Treonato.